Diario astronomico
BRITISH MUSEUM

La registrazione degli avvenimenti astronomici conservati nella Tavoletta BM 32312, permette di
stabilire la data della sua composizione nell'anno 652 a.C.. Il nome del re e l'anno del suo regno sono cancellati, però
questi dati possono essere acquisiti tramite il riferimento storico menzionato nella tavoletta, nella quale si dichiara che
il ventisettesimo (27º) giorni del dodicesimo (12º) mese, il re di Babilonia partecipò alla battaglia di Heritu. Questa
battaglia si menziona pure nella Cronaca di Akitu (BM 86739) composta per uno scriba incaricato di registrare le interruzioni
delle celebrazioni di Akitu. Questa cronaca dice così:
"Nell'anno 16 (del regno) di Shamash-shuma-ukin, dal mese di Ayyar al mese
di Tebet, il magiordomo effetua una selezione in Akkad. Nel mese di Tebet, nel giorno 19, Assiria e Akkad entrarono in guerra.
Evitando il nemico, il re ritornò a Babilonia. Nel mese di Adar, nel giorno 27, l'esercito di Assiria e l'esercito di Akkad
combatterono in Hiritu. L'esercito di Akkad sospese il combattimento e gli fu inflitta una perdita decisiva. Lo stato di guerra
si prolungò; le battaglie si seguirono".
Mesopotamian Chronicles; nº 20, J.J.Glassner.
La concordanza delle informazioni di queste due tavolette ci permette di datare il sedicesimo (16º) anno
di Shamash-shuma-ukin, nel 652/651 a.C. Tolomeo attribuisce 20 di regno a questo re che chiama Saosdouchinou, 22 anni al suo
successore Kinilanadanou (Kandalanu) e 21 anni a Nabopolassarou (Nabopolassar). Quindi queste tavolette confermano i dati di Tolomeo.
|
|